Estate al Caos, si festeggia Pirandello (dal 28 Giugno al 30 Agosto 2014)
Nel 147° anniversario della nascita del premio Nobel, la biblioteca museo “Luigi Pirandello” organizza quattro serate evento nella casa natale del drammaturgo agrigentino (Contrada Caos Villaseta – Agrigento SS 115). Primo appuntamento con l’opera “Sei personaggi in cerca d’autore”, a cui seguirà l’inaugurazione dell’inedita mostra fotografica “Pirandello e il Caos”.
La Città dei templi celebrerà l’anniversario della nascita del suo premio Nobel, il drammaturgo Luigi Pirandello, con quattro serate organizzate il 28 giugno, il 19 luglio, il 9 e il 30 agosto, nella casa natale dell’illustre scrittore. Promosse dalla biblioteca museo “Luigi Pirandello”, diretta da Vincenzo Caruso, “Le giornate pirandelliane al Caos“, questo il titolo scelto per il 147° anniversario della nascita di Pirandello, hanno l’obiettivo di divulgare i luoghi e le opere dell’artista agrigentino.
Sarà rappresentato il teatro di Luigi Pirandello, quello definito “teatro di idee” perché parla dell’uomo moderno, capace di suscitare negli spettatori idee e riflessioni dove i protagonisti sono i personaggi “stravaganti”, “fuori di chiave”, con la loro carica provocatoria verso il mondo borghese benpensante.
Si inizierà la sera del 28 giugno, alle 19.30, con la rappresentazione del più famoso dramma di Pirandello “Sei personaggi in cerca d’autore”, a cui seguirà l’inaugurazione de “I Pirandello e il Caos“, un’inedita mostra fotografica che ricostruisce un “sodalizio familiare” all’interno della casa , al Caos, dove tutti i Pirandello hanno vissuto.
Gli appuntamenti proseguiranno il 19 luglio, alle 20.30, con la rappresentazione “Pirandelliana”; il 9 agosto sarà portata in scena “Pirandello e la Sicilia “; il 30 agosto si chiuderà con “Maschere di vita”.